• In vigna

    Adottiamo un protocollo di rispetto della terra e delle piante che coltiviamo, consapevoli che siamo quello che mangiamo e beviamo, per questo motivo agiamo sempre con buonsenso.
    Il buonsenso è capacità di mettersi in discussione con sé stessi, di confrontarsi tra di noi e con gli altri, non ultimo di accettare sempre di buon grado gli insegnamenti che il vigneto e il suolo ci insegnano nonostante le difficoltà che questo comporta

  • In cantina

    Vinifichiamo e lavoriamo solo uve di nostra proprietà. Una volta ricoverate le uve procediamo con vinificazioni separate per ogni vigneto, finalizzando il lavoro per ottenere la migliore espressione dei mosti.
    Collaboriamo con le stagioni per far sì che i vini possano evolversi senza bruciare tappe e affrettare i tempi. Infine racchiudiamo in bottiglia il frutto, non solo di un anno di lavoro, ma di tutti gli anni di lavoro, esperienze e incontri che ci hanno portato a quel momento.

  • In bottiglia

    Quando possiamo, prima di mettere in commercio una referenza, prediligiamo degli affinamenti in bottiglia più lunghi. Non sempre questo è possibile dati i piccoli quantitativi prodotti per referenza, ricordando a tutti che Azienda Agricola è anche Azienda e non solo Agricola. Questo non vuol dire tradire i propri vini e quindi sé stessi, ma a volte cercare il compromesso migliore tra sostenibilità economica e valorizzazione del lavoro svolto. Anche qui il buonsenso, il confronto e gli assaggi continuativi ci indicano la via da percorrere.

  • In compagnia

    Scambio, Confronto e Divertimento Costante.

    Siamo appassionati di quello che facciamo e il vino per noi è un fine, il motivo per cui coltiviamo viti e suoli. Per le persone che ne usufruiscono dev'essere un mezzo di incontro, scambio e divertimento.

    In una parola? Convivialità

1 su 4

Conviviale

conviviale (o convivale) agg. [dal lat. convivialis e, più com., convivalis]. – 1. letter. Di convivio, relativo ai conviti: una riunione c.; l’allegria c.; i convivali piaceri (Machiavelli); ella era ... l’arbitra delle eleganze conviviali (D’Annunzio); carmi convivali (lat. carmina convivalia), canti con cui i Romani antichi – secondo un’usanza diffusa presso i Greci – celebravano durante i banchetti le gesta dei loro eroi. Poemi conviviali, titolo di un’opera di G. Pascoli (così chiamata perché alcuni dei poemi che la compongono erano stati pubblicati nel 1895 nella rivista Il Convito). 2. estens., fig. Che è caratterizzato da allegria e spensieratezza; rilassato, non impegnativo: un clima c.una conversazione di tono conviviale.

Le Variabili Costanti, il documentario su Cantina la Smeralda

Dove tutto è cominciato

Cantina la Smeralda è un progetto agricolo che nasce, in prima battuta, dalla volontà di Walter Menaggia e successivamente raccolto e perseguito da Eleonora e Luigi Menaggia, rispettivamente seconda e terzogenito. Nasce come progetto nel 2008 e si trasforma in Azienda Agricola nel 2017, a settembre 2020 le prime bottiglie vestite con la dicitura “Cantina la Smeralda”.

Il nome deriva da villa la Smeralda, casa acquistata dalla nostra famiglia nel 1998, dove scovammo una bottiglia vendemmia 1972 vinificata dai primi proprietari della casa e, per l’appunto, della cantina la Smeralda.

La passione per la coltivazione della vite e i suoi frutti inizia nel 2008 con vinificazioni personali, alla ricerca di un punto di partenza solido per gettare le basi di quello che oggi è Cantina la Smeralda. Più di 10 anni di conoscenza per comprendere al meglio le nostre potenzialità e mettere a terra la Cantina.

I nostri lavori